Chi siamo
Il valore di Comark è l’espressione della qualità e dell’impegno delle persone che lavorano ogni giorno e che condividono, mettendola in opera, la filosofia dell’Azienda.
Dal 1980 offriamo soluzioni e servizi per il Cleaning professionale con un approccio orientato al dialogo e al confronto continuo con il Cliente e le sue esigenze che cambiano, disponibilità e attenzione che hanno trasformato nel tempo la nostra consulenza specializzata in qualcosa di più.
In 40 anni di storia il valore del marchio Comark si è consolidato nei risultati dei nostri Clienti e nella crescita dell’offerta, andando oltre la semplice fornitura di prodotti e servizi per la pulizia professionale , per diventare un sostegno costante e un autentico generatore di efficienza.
Oggi Comark è “problem solver” per tutte le esigenze legate all’igiene e alla pulizia industriale, professionale e privata.
Comark Italia aderisce a Soligena, il consorzio italiano che riunisce i produttori e i dealer più qualificati nel panorama del Cleaning professionale.
L’attività del Consorzio si sviluppa su più fronti e offre concreti vantaggi competitivi ai suoi soci e ai loro Clienti. Con questa adesione Comark entra a far parte di una rete nazionale che promuove una visione strategica di lungo periodo, ragionando in termini di progettazione, pianificazione e sviluppo innovativo di prodotti e sistemi di pulizia. Un’attenzione all’innovazione che rispecchia in pieno la filosofia Comark, e che ne alimenta il valore in chiave di servizio al Cliente.
IL NOSTRO METODO VINCENTE
È il risultato di un impegno sul campo che si è affinato nel tempo, fino a definire una precisa metodologia di lavoro mirata ad individuare e monitorare nel tempo le reali esigenze, offrendo le risposte più opportune per sviluppare efficienza.
È anche nell’applicazione del Metodo, nelle sue diverse fasi, che Comark si accredita come punto di riferimento continuo nell’attività dei Clienti e nella ricerca delle soluzioni più innovative ed efficaci.
1
Analisi e valutazione
Analisi e valutazione
La prima fase è la più delicata: approccia l’attività del Cliente per monitorarla e analizzarla in ogni sua espressione. Ed è su questa capacità di radiografare con lucidità e precisione la situazione in essere che si va a costruire un solido legame di fiducia
2
Definizione criticità
Definizione criticità
Il risultato di un attento lavoro di analisi fa emergere le diverse criticità e produce una serie di documenti che diventano oggetto di studio e dibattito interno. Coinvolgendo le diverse professionalità Comark diamo avvio alla fase strategica e costruttiva.
3
Soluzioni e strumenti
Soluzioni e strumenti
In questa fase di affiancamento vengono individuate e definite le soluzioni e gli strumenti idonei a razionalizzare e migliorare tutte le procedure, a ottimizzare i consumi di prodotti, a portare avanti le idoneità alle normative.
4
Controllo nel tempo
Controllo nel tempo
Così come la fiducia, anche i risultati si costruiscono e si vedono nel tempo. Attraverso monitoraggio e controllo costante di attività e consumi, valutiamo l’efficienza del processo, per garantire un miglioramento continuo nel tempo.
LE NOSTRE SOLUZIONI INNOVATIVE
Da oltre 30 anni mettiamo l’Innovazione al centro della nostra attività professionale
Per soddisfare al meglio le richieste dei nostri clienti e rispettare l’ambiente, ogni giorno affrontiamo varie sfide che risolviamo grazie al nostro metodo. Negli anni abbiamo disegnato soluzioni innovative per gestire i consumi e l’efficientamento, abbiamo migliorato i processi dei nostri clienti nell’adozione e aggiornamento alle normative, creato progetti che prevedono l’utilizzo di materiali innovativi.
Sistema Clean&Care
Il nostro sistema di Cleaning professionale che permette di sistematizzare le operazioni, ottimizzare le risorse e ottenere risultati certi e monitorati che durano nel tempo. Sistema ideato insieme ai nostri partner del Gruppo Soligena.
Progetto Notte
Una metodologia di lavoro che prevede di ottimizzare la relazione con gli Ospiti delle strutture ricettive, tramite la gestione dell’incontinenza migliorando qualità e la quantità di ausili necessari, procedure di nursing e prevenendo complicanze.
Azioni concrete
Il contributo di Comark alla sostenibilità
Innovazione e sostenibilità sono le nostre direttrici per una prospettiva di sviluppo attenta alla qualità e all’efficacia delle soluzioni, ma anche e soprattutto al benessere delle persone e dell’ambiente che ci circonda
Contribuire ad un futuro sostenibile è un obiettivo ambizioso che si raggiunge attraverso le scelte che facciamo, giorno dopo giorno, che si ottiene attraverso una consapevolezza e una sensibilità che va condivisa e sostenuta con sempre più forza.
Per questo scegliamo di distribuire prodotti e servizi per l’igiene e la pulizia, certificati secondo i più alti standard europei .
Per questo ci impegniamo a trasferire la nostra filosofia e la nostra cultura di sostenibilità a tutti i Clienti, richiamando la loro attenzione alle tematiche ambientali e orientandoli a scelte sempre più consapevoli.
Ingredienti
biodegradabili
Prodotti senza parabeni, sostanze coloranti, fragranze sintetiche e petrolati.
Materiali
riciclabili
Imballaggi con materiali riciclabili, progettati per facilitare i dosaggi evitando gli sprechi.
Riduzione delle emissioni
I processi di produzione che scegliamo limitano le emissioni di CO2 nell’ambiente.
Riduzione dei consumi
I packaging sono volti a ottimizzare gli spazi e a ridurre i consumi durante il trasporto.
ECOLABEL EU è un’ “Etichetta Ambientale di Tipo I” di prodotto della Comunità Europea che qualifica i dei prodotti di pulizia più rispettosi dell’ambiente, quelli che superano una rigida serie di criteri di compatibilità ambientale definiti in sede comunitaria (basata sulla norma ISO 14024).
Le macchine della gamma Performance di Fimap hanno conseguito il certificato CFP – Systematic Approach secondo la norma ISO 14067:2018 relativo al procedimento di calcolo della quantità di CO2e emessa nell’intero ciclo di vita. Questo significa che siamo in grado di fornire un dato reale che descrive le effettive performance ambientali delle nostre lavasciuga pavimenti per ogni ora di lavoro.
Scopri le nostre Linee Cortesia Green e di qualità, accessori che arricchiscono con bellezza e funzionalità e possono anche essere personalizzati.
Perché la Carbon Footprint di Prodotto?
Il cambiamento climatico derivante dall’attività antropica è stato riconosciuto come una delle più grandi sfide che interessano il mondo e che nei prossimi decenni continueranno a colpire le aziende ed i cittadini.
La Carbon Footprint è intesa come la somma delle emissioni che genera un prodotto lungo il suo ciclo di vita. Lo studio della CFP (CFP study) consente di quantificare in termini di CO2 equivalente l’impronta carbonica. La metodologia si fonda sul principio della responsabilità nei confronti dell’ambiente e trasparenza nella comunicazione dei risultati.
Come un nostro piede lascia un’impronta sul terreno, così ogni processo e prodotto lascia un’impronta sull’ambiente. Risulta dunque doveroso quantificarne la portata e valutare i potenziali impatti sui cambiamenti che interessano il nostro Pianeta
Comark Italia S.r.l.
Uffici e showroom
Via Romairone, 42 e/r (Box 1.12)
16163 Genova (GE) – Italia
P.IVA e C.F. 02151970999
Registrata presso C.C.I.A.A. Provincia di Genova
REA GE-464046
Capitale sociale 10.000 € i.v.
Contatti
info@comarkitalia.it
Tel. +39 010 318500
Fax. +39 010 3691546